Yayy LIFE!
martedì 29 gennaio 2013
Day 26 - 27
Yayy LIFE!
lunedì 28 gennaio 2013
T
Dove non bisogna ogni sera chiedersi dove si finirà, cosa si farà, chi si sarà.
Cosa serve per essere spensierati?
L'essere lontano a casa mette a nudo, elimina le credenze e i pensieri temporanei e va a scavare dentro, nel profondo, in cerca di quello che si è e che si vuole veramente.
Bisogna solo ritrovare il coraggio e la forza di attuarlo una volta tornati a casa.
---
Muoio ogni giorno, ogni giorno perdo la battaglia contro me stesso e contro il mondo; di cosa ho bisogno?
-----------------------------------------------------------------
Where are the light-hearted days gone?
Where I don't have to ask myself everyday where will I end up, what will I do, who I will be.
What do I need to be careless?
Being far from home gets you "naked", obliterates belief and temporary thoughts, digs you deep in, looking for who you are and for what you really want.
You just need to find the strenght and the courage to use it once back "home".
---
I die every day, every day I lose the battle against myself and against the world; what do I need?
Day 24 - 25
sabato 26 gennaio 2013
Day 23 - Australia Day
Come da titolo oggi è stato l'Australia Day..
E' stato interessante vedere che in questa giornata vengono organizzati spettacoli, musica, e fuochi d'artificio (che mi sono perso nonostante sia a 10 metri da dove partivano in quanto ho dovuto lavorare) per celebrare questa nazione giovane.
Faccio un paragone con l'Italia, dove nella quale le più grandi feste nazionali sono celebrate stando a casa o comunque andando in una città non si avverte un senso di comunità nazionale, celebrato a suon di bandiere, gadget e menate varie, ma si coglie l'occasione solo per passare una giornata tranquilla e di rado per ricordare il passato e la grandezza del paese.
In Italia non ci si sente uniti; si è troppo distanti e troppo diversi per sentirsi uniti.
venerdì 25 gennaio 2013
Day 22
Oggi sono infinito a Leichardt, il suburb di Sydney dove c'è la comunità italiana.. Little Italy insomma.
Mi sono incontrato con un australiana indicatami da Giorgia che mi ha dato buoni consigli ed informazioni.
Ora sto aspettando Sara e Matteo, un cameriere qui a Sydney da 3 mesi.. Dovremmo andare ad un aperitivo organizzato da un'associazione che promuove ed aiuta l'espatrio di italiani avente sede qui, ma non credo faremo a tempo.
Domani é l'Australia day, giorno di festività in ogni dove: ed io ovviamente lavoro, e dalle 4 per giunta... Almeno prenderò qualche soldo in più, cosi finito lavoro potrò andare a festeggiare senza troppi rimorsi.
A quanto pare l'idea del trasferimento si é spostata di almeno un'altra settimana nel tempo; questo per cercare di risparmiare qualcosa prima della partenza verso luogo e mansioni non ancora definite.
------------------------------------
Penso alla tristezza del tornare indietro, nella piccola Villabalzana, senza molte possibilità, chiusa in se stessa e con le limitate possibilità che Vicenza stessa mi offre..... E penso che non mi basta, che voglio di più..
giovedì 24 gennaio 2013
Day 20 - 21 - Punto della situazione
Dopodichè ho fatto la spesa più sostanziosa da quando sono qui: 23$!
Ho anche dato il cambio ad un collega, così oggi, giovedì, ho fatto il turno di mattina invece che di sera.
I privilegi di questa cosa si contano sulle dita di una mano, in quanto è vero che finisco prima e ho ancora tutta la giornata, ma ci sono molte più cose da fare e bisogna andare decisamente più di fretta.. Fortunatamente oggi non era busy!
Per pranzo mi sono fatto fare la colazione come la fanno qui.. Ma non la farei mai per colazione!
Ho anche appena ricevuto una chiamata che spero non fosse importante, in quanto tra il casino nella mia stanza, il fatto che mi sia appena svegliato da un micro riposino, l'interlocutore che parla a razzo e il casino che avevano loro non ci ho capito nulla..
Mi mangerei le dita se (come ovviamente sarà stato vista la mia perenne sfiga) fosse stata un'offerta di lavoro!
----------------------------------------------------------------------------------------------
PUNTO DELLA SITUAZIONE
Il tempo ha ripreso a trascorrere velocemente tiranno come al solito, e bisogna prendere delle decisioni onde evitare l'insediarsi della malefica routine.
Pertanto, con il collega Danilo che è qui da 5 mesi come potete vedere nel vlog (Il Tubo di ThoR)(dove a brevissimo uscirà un nuovo episodio) si sta valutando l'idea di spostarci verso qualche altra destinazione, e forse fare il fantomatico lavoro regionale nelle farm (o perlomeno, un pezzetto).
Stavolta è passato veramente pochissimo dall'ultima volta che ho fatto lo scorso punto della situazione..
E fatevi sentire, a qualche ora prima o poi rispondo ;)
ThoR
martedì 22 gennaio 2013
Day 19
Ho avuto il piacere di ri incontrare Giulia prima che partisse alla volta della madrepatria: è stato bello ancora una volta constatare che trovarsi dall'altra parte del mondo ci fa legare ancora meglio alle persone che conosciamo..
Domani prosegue la ricerca del secondo lavoro, mentre è più probabile la partenza verso un qualche posto, magari nelle farm: il viaggio in macchina diventa uno degli step che bisogna fare in questo paese!